In libreria “Come l’Occidente ha provocato la guerra in Ucraina”
A un anno dall’inizio della guerra, dallo storico americano Benjamin Abelow un’agile e illuminante analisi delle ragioni più profonde della catastrofe in corso.
A un anno dall’inizio della guerra, dallo storico americano Benjamin Abelow un’agile e illuminante analisi delle ragioni più profonde della catastrofe in corso.
Il titolo suggerisce il senso dell’opera di Narrativa pubblicata nella collana “I Diamanti” dell’Aletti editore, ed è nato, quasi per caso, a cena tra amici.
Il libro di Stefano Chiesa arricchisce la collana “I Diamanti della Narrativa” dell’Aletti editore
Da AwanaGana a Fiorello, i dj più amati svelano i segreti del successo dei grandi network
«La scelta del titolo è un richiamo alla memoria quale storia fondata sia sulla parola scritta che sul racconto orale, ma è anche il riferirsi alla fatica del quotidiano; in esse vi è la propria identità».
Un breviario, un viaggio, un monito a se stesso tra suono, colpa, desiderio e amore….
Il libro, come suggerisce chiaramente il titolo, racconta la rocambolesca fuga dell’autore dallo Yemen del Nord, quarant’anni fa.
Importante la finalità solidale dell’iniziativa, organizzata dall’associazione socioculturale “Franco Guido”, e della vendita del libro della Cinnante, che vedrà devoluto il ricavato all’associazione “Gli Altri Siamo Noi”.
Il libro ha vinto la seconda edizione del concorso letterario “Misteri d’Italia” promosso dall’associazione Nati per scrivere.
«La poesia – afferma l’autore – risulta più veloce nella stesura dando spazio all’immaginazione e ai sentimenti, in una riflessione silenziosa, mentre la saggistica comporta una continua ricerca e la necessità di un’adeguata comparazione, nonché di varie riletture».