Il Maestro orafo Gerardo Sacco dona la Chiave della Città a Santa Sofia d’Epiro per devozione al suo Santo patrono
Sarà un evento di rilevante importanza, che renderà ancora più solenne un giorno già tanto caro ai sofioti di tutti il mondo.
Sarà un evento di rilevante importanza, che renderà ancora più solenne un giorno già tanto caro ai sofioti di tutti il mondo.
In esposizione oltre 30 opere pittoriche, disegni, una scultura, l’istallazione modulare anamorfica NonÈternit e un tabloid Vivant. Gio Montez esplora a tutto tondo le possibilità della rappresentazione informale, sperimentando molteplici approcci formativi diversi fra loro, lasciando costante l’intento artistico di presentare l’Assenza
Evento dedicato alle donne vittime di violenza ed alle donne che combattono il tumore al seno
I miti dell’antica Magna Grecia esposti presso il Museo Archeologico di Croton
A distanza di 10 anni dal suo debutto artistico, la mostra antologica di Veneziano ripropone le opere più emblematiche della esposizione del 2013, integrate con una selezione delle successive: dai codici a barre ISBN agli alfabeti Morse che traducono testi filosofici, dai QR code che mimano i mosaici aztechi alle serialità warholiane
Appuntamento il 21 febbraio alle 15.30
10 opere d’arte grafica digitale – illustrazione, post-fotografia e graphic design – sono state selezionate tra quelle pervenute. Il tema di riflessione per la realizzazione delle opere è stato la casa, intesa come focolare domestico, come rifugio e protezione
Presentate alla comunità di Capistrano le due opere che saranno benedette da Papa Francesco
Da domenica 20 novembre a giovedì 22 dicembre 2022, presso Spazio Veneziano, la nuova mostra di Corrado Veneziano, a cura di Francesca Barbi Marinetti
Ecco gli Istituti coinvolti nel progetto di Librino: Emilio Greco e Angelo Musco (Catania); Renato Guttuso (Bagheria); Bonaventura–Secusio (Caltagirone); Diego Bianca Amato (Cefalù); Renato Guttuso (Giarre); Raffaele Libertini (Grammichele); Ernesto Basile (Messina); Matteo Raeli (Noto); Eustachio Catalano (Palermo); Mario Rapisardi (Paternò); Galileo Ferraris (Ragusa); Manzoni F. Juvara (San Cataldo); Ciro Michele Esposito (S. Stefano di Camastra); G. Bonachia (Sciacca)