‘La vita ti fa bello’, come la neuro estetica guida l’evoluzione della specie
Il monito del neuroscienziato Grasso: “Incrociare popoli e culture diverse per maggiore salute e bellezza”
Il monito del neuroscienziato Grasso: “Incrociare popoli e culture diverse per maggiore salute e bellezza”
In occasione della Giornata mondiale della Salute Digestiva del 29 maggio facciamo il punto con l’esperto sui disturbi più comuni che riguardano stomaco e intestino e mettiamo alla prova le nostre conoscenze
E’ sempre più facile fare scelte alimentari che oltre a migliorare il proprio stile di vita, aiutano a dimagrire in modo efficace e rapido. Il segreto è nascosto nella biochimica degli alimenti, come spiega l’autore del Metodo Bianchini che suggerisce come organizzare il menu e come arrivare preparati alla prova costume con anche la pelle più tonica
Non è solo questione di pioggia o meno, l’aumento delle temperature aggrava l’effetto di precipitazioni sempre più scarse.
L’analisi del climatologo su FQ MillenniuM in edicola da sabato 13 maggio
Secondo Andrea Serena “portare consapevolezza nel presente è la chiave per comprendere l’ombra e innescare la vera trasformazione”
Il chirurgo plastico Benedetto Longo, professore al Policlinico Tor Vergata di Roma, lo ha spiegato alla Dire
A poche settimane del Congresso che riunirà i maggiori esperti (21-23 aprile), il Presidente della Società Italiana di Psichiatria Forense spiega l’iter per entrare in Tribunale e richiama l’attenzione sulla necessità di una maggiore remunerazione per quanti decidono di firmarsi come psichiatri forensi per incrementarne il numero e la qualità
L’endometriosi colpisce 1 donna su 10, debilitandola con forti disagi fisici e psicologici. Complesso e lungo l’iter per trattare questa condizione (media 8 anni) e poco chiare le cause. In occasione del 28 marzo in cui si celebra la Giornata dell’endometriosi, l’esperta spiega quanto gli aspetti immunitari possano interferire con questa malattia cronica
Perché il 40% l’ha festeggiato con l’amante e il 15% con l’amico “on demand”
È una delle giornate più tristi per gli amanti che, per il 70% si deve accontentare di una pseudo-festa la sera prima del 14 febbraio. Un appuntamento chiamato così dagli americani e che sta ormai popolando le agende di molte coppie extra-coniugali. Per sapere come prepararsi, cosa aspettarsi, ecco i commenti e i suggerimenti dell’autore di “Love Advisor”, il libro che raccoglie i profili degli uomini-amanti e le recensioni di donne che ci sono già passate