AISLA riceve la menzione della Rosa Camuna per i 40 anni dell’Associazione
Lavoro, umiltà, serietà, inventiva e solidarietà verso i più fragili. Persone che aiutano persone nell’ottica di aprire nuovi orizzonti per un futuro sempre più inclusivo
Lavoro, umiltà, serietà, inventiva e solidarietà verso i più fragili. Persone che aiutano persone nell’ottica di aprire nuovi orizzonti per un futuro sempre più inclusivo
L’Associazione Italiana Celiachia: “È positivo che le istituzioni prestino la giusta attenzione alla diagnosi di celiachia,
malattia fortemente sottostimata in Italia”
Nel 2022 sono 4,3 milioni i contribuenti nati all’estero, 10,4% del totale. 15.410 euro di reddito pro-capite, per un gettito Irpef di 9,6 miliardi.
E’ la prima, tra Forze dell’ordine e Forze armate, per numero di consensi tra i giovanissimi dai 18 ai 24 anni (69,8%).
Circa 21 milioni di italiani sono, inoltre, esposti a rischio sismico elevato ed oltre 3 milioni di persone abitano l’area a maggior rischio vulcanico al mondo
Predizione è prevenzione: ora disponibile un nuovo device per prevenire le ipoglicemie e facilitare interventi intelligenti
Da oggi il sito di FIABA, punto di riferimento per chiunque voglia informarsi sugli ostacoli che le persone con disabilità incontrano quotidianamente, è maggiormente accessibile grazie al tool accessWidget di AccessiWay che permette di personalizzare il web in base alle proprie necessità di fruizione garantendo massima usabilità.
Un progetto rivolto a oltre 400 studenti delle periferie di Milano e Roma con il coinvolgimento di 75 dipendenti del Gruppo Mediobanca
L’Associazione Respiriamo Insieme-APS in collaborazione con ArIR (Associazione Riabilitatori dell’Insufficienza Respiratoria) presenta “Device4Patients”, il progetto formativo, fruibile online gratuitamente, per supportare i pazienti nell’utilizzo corretto degli strumenti per la terapia inalatoria ed evitare che il loro uso scorretto renda inefficace la terapia con gravi effetti sulla salute
‘Chefs united for sight’, la charity dinner di CBM Italia: Battisti, Bowerman, Gilmozzi, Esposito, Varese sono i 5 Chef uniti per far uscire dall’ombra migliaia di persone cieche nel Sud del mondo