ANM: “Pagelle ai magistrati? Non sono quelle a dare la svolta”
Di Marco: Serve un tavolo per affrontare riforma complessiva
Di Marco: Serve un tavolo per affrontare riforma complessiva
“Dobbiamo, pertanto, cercare di prevenire l’arrivo della menopausa se vogliamo assicurare la longevità necessaria alla donna.”
“Il cittadino si trova oggi in una situazione di grave carenza informativa, non avendo accesso a tutte le informazioni necessarie per comprendere l’andamento della performance del Servizio Sanitario Nazionale, nonostante sia suo diritto”
“Il mancato accesso al suolo italiano, la gestione extraterritoriale delle domande di asilo, l’applicazione delle procedure accelerate di frontiera e il trattenimento delle persone in un paese terzo, rappresentano un nuovo attacco sferrato al diritto di asilo”
“Non si può rischiare di veder cancellate diverse autonomie scolastiche, e quindi perdere di fatto posti di lavoro considerati Dirigenti, DSGA e conseguente personale di Segreteria, senza un preciso piano di ammodernamento e allineamento della scuola a parametri più moderni e adeguati”
“In particolare – spiega il Presidente – ci aspettiamo una maggiore attenzione alle Infrastrutture del Mezzogiorno senza le quali la crescita delle imprese è decisamente ostacolata”
Le manifestazioni cliniche iniziali si verificano, più frequentemente, in un’età compresa tra i 35-45 anni, mentre i casi presenti nei bambini e negli anziani rappresentano il 18%.
È questo uno dei punti sollevati e discussi nell’ultimo incontro del Coordinamento regionale Politiche e Immigrazione convocato dalla Segretaria Cgil Calabria con delega all’Immigrazione Celeste Logiacco con la partecipazione del Segretario Generale Cgil Calabria Angelo Sposato.
Agci Servizi, Assiv-Confindustria, Confcooperative Lavoro e Servizi e Legacoop Produzione e Servizi: incontro positivo con il Sottosegretario al Lavoro Durigon; bene apertura di un tavolo al Ministero del Lavoro
“Come Fillea Cgil Calabria, intendiamo richiamare l’attenzione degli organi preposti anche sulla delicata questione dell’orario di lavoro e del continuo e illegale ricorso allo straordinario, anche questo è sicurezza”