In libreria “Favole e Racconti per tutti” di Gianna Binda
L’opera raccoglie favole e racconti che vogliono dare, agli adulti ma anche ai più piccoli, messaggi di speranza.
L’opera raccoglie favole e racconti che vogliono dare, agli adulti ma anche ai più piccoli, messaggi di speranza.
Seconda edizione dedicata alle donne nel Medioevo
E’ l’opera della scrittrice Cristina Acciaro, originaria di Portocannone (Campobasso), un antico borgo del Molise di etnia e lingua arbëreshë, a dare questo segno tangibile di ricerca monolitica ma multisfaccettata.
La proclamazione dei vincitori 2022 si svolgerà sabato 12 novembre, durante le Nitto ATP Finals.
L’opera di Francesco Sala racconta i principali fatti di sangue della Capitale degli ultimi decenni: il delitto Pasolini, il mostro del Circeo, il rapimento Grazioli e la nascita, ascesa e declino della Banda della Magliana, il clan dei Marsigliesi
In tre tappe scrittrici e scrittori italiani incontrano il pubblico internazionale negli Istituti Italiani di Cultura di Edimburgo, Oslo, Vienna in occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Il poeta Attilio Muscolino – scrive nella Prefazione Hafez Haidar – ama incondizionatamente madre natura, scrigno dei suoi sogni, delle sue brame e dei suoi sentimenti, musa dei suoi versi, ispiratrice delle sue riflessioni e delle sue immaginazioni.
A proclamare la sua vittoria sono stati i voti di 400 studentesse e studenti delle 25 giurie scolastiche delle scuole superiori (ventiquattro in Italia e una ad Atene).
Gli studi, svolti negli anni 2018 e 2019, su pazienti ospiti delle Rsa del gruppo Sadel nelle province di Cosenza e Crotone hanno permesso di pubblicare 14 articoli sulle più importanti riviste scientifiche internazionali oltre ad un articolo in italiano pubblicato nell’ambito dei lavori della Società italiana di geriatria e gerontologia.
I premi al volume saranno consegnati a Porto Ercole (GR) e a Sannicandro di Bari.